Poeta e scrittore, è nato a Morano Calabro e qui vive con la sua famiglia. Educatore presso il Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni (CE) durante gli anni universitari, è stato docente di Materie Letterarie nella Scuola Media “Gaetano...
Fiore Giuseppe Marrone, nato nell’agosto del 1945 a Morano Calabro, è emigrato nel 1952 nella città di Porto Alegre dove attualmente risiede con la sua famiglia.Si è laureato in Chimica presso l’Università Federale del Rio Grande do Sul; ha lavorato come...
Fra gli autori moranesi, un posto importante occupa Giovanni Leonardo Tufarello, per ragioni molteplici: è cronologicamente il primo autore nato e vissuto a Morano di cui si abbiano notizie certe; medico stimatissimo e erudito scrisse opere di svariato argomento; fu...
Antonio d’Aronne (o d’Aronna, come si firmava, con un’oscillazione comune della vocale in uscita, o Aronne come è ricordato negli storici locali) nacque in Morano intorno ai primi del ‘700, studiò nel seminario di Cassano e visse a lungo in...
Sacerdote, il Filomena studiò e visse lungo tempo a Napoli. Svolse attività di insegnamento. Ad essa è legata la sua Gemma grammaticalis, Exemplis Historiis, Phrasibus præclarorum Oratorum, Poetarumque illustrata, una corposa grammatica pubblicata in Napoli nel 1703...
Arnaldo Lo Tufo nasce il 30 luglio 1954 a Morano Calabro da una famiglia molto numerosa. Ancora fanciullo, a soli sette anni, è inviato a bottega da uno stagnino. A dieci anni è affidato a una famiglia di origine albanese di Frascineto con la quale vive per circa...